Sanasi Cucine

Elementi metallici in cucina

Elementi metallici in cucina: come incorporarli nell’arredamento

Negli ultimi anni introdurre elementi metallici in cucina è diventata una tendenza estremamente apprezzata da sempre più persone. Opachi, lucidi, spatolati o satinati e poi una vasta gamme di colorazioni: le combinazioni tra cui scegliere sono davvero tante. Per questo è importante tenere bene in considerazione alcuni aspetti per abbinarli perfettamente, in modo che possano esaltare l’ambiente circostante.

Ecco qualche suggerimento per effettuare le scelte giuste sia dal punto di vista estetico che strettamente materico ed inserire nel modo giusto gli elementi metallici in cucina.

LE DIMENSIONI DELLA CUCINA

Se la tua cucina è di piccole dimensioni, il nostro consiglio è quello di non eccedere con troppi elementi. Una buona soluzione quindi è quella di scegliere due metalli così da non sovraccaricare l’ambiente. Una volta individuati quelli più adatti si potrà poi scegliere se bilanciarli dando loro la stessa importanza o se far prevalere uno rispetto all’altro.
Nel caso invece di una cucina di grandi dimensioni, potrai mixare anche tre metalli diversi. Tuttavia è fondamentale sempre sceglierne uno dominante che possa dare all’ambiente uno stile preciso, lasciando che gli altri due diano un tocco di design in più senza risultare invadenti.

Elementi metallici in cucina dettagli

ELEMENTI METALLI IN CUCINA: COME SCEGLIERLI

Incorporare elementi metallici in cucina può sembrare un semplice esercizio di stile, ma se non vengono effettuate le giuste scelte si rischia di offrire una percezione dell’ambiente piatta e poco interessante.
Ad esempio, è bene scegliere metalli dai toni e colori contrastanti – anche se si tratta dello stesso tipo di metallo – per creare l’illusione del movimento all’interno della cucina anziché appiattire lo stile con un unico elemento cromatico.
Sebbene infatti le regole della moda una volta imponessero che oro e argento non potessero essere mescolati, regole come questa ora sono comunemente infrante e l’arredamento della casa non fa eccezione. Quando mescoliamo oro e argento ad esempio, inseriamo un colore caldo (l’oro), con un colore freddo (l’argento). Trovare le due diverse tonalità che meglio si abbinano tra loro porterà ad un risultato davvero elegante e di classe.

PUNTA SUI DETTAGLI

Un’altra soluzione per introdurre elementi metallici in cucina è quella di puntare sui dettagli. Se ad esempio la tua cucina ha elettrodomestici in acciaio inossidabile, puoi aggiungere maniglie, lampadari o rubinetteria in ottone e rame. Questi materiali sono infatti perfetti per donare un tocco di colore caldo ed un aspetto molto raffinato e moderno.
Oltre ai colori è possibile creare atmosfere interessanti anche mixando le finiture. C’è chi sostiene che abbinare una finitura lucida con una opaca o satinata possa essere un azzardo e chi invece ama questo tipo di mix. Una soluzione se si hanno dubbi a riguardo, può essere quella di scegliere diverse finiture ma posizionarle in punti distanziati della cucina.

Affidarsi agli esperti di Sanasi Cucine vuol dire avere sempre le migliori soluzioni personalizzate e su misura per realizzare i tuoi progetti.

Post a Comment